Ethics and
Social responsibility

ETHICS AND
SOCIAL
RESPONSIBILITY

Qura recognises the importance of ethical and social values in work and business: consequently, it is committed to a sound and responsible management of its activities and those of its social partners, while respecting the community to which it belongs.

This commitment has led to creating the Code of Ethics which has the following purposes:

  • To define Qura’s fundamental ethical principles;
  • To establish rules of conduct for those working with and for it;
  • To foster the dialogue, involvement and consensus of these parties;
  • To indicate the bases of a voluntary agreement in order to ethically regulate relations between Qura and its stakeholders;
  • To represent the basic element for the adoption of the Organisational Model pursuant to L. Decree 231/2001 on the topic of the administrative liability of entities.

The recipients of the Code of Ethics are:

The people of Qura;
the Company’s suppliers, partners and other external collaborators

Qura verifies and monitors the application of the Code of Ethics, providing for sanctions in case of its breach. To this end, a specific Supervisory Board has been set up, which can be contacted both for reporting breaches (or alleged breaches) and for information on the matter at the following email address: odv@quramed.com

All suppliers, external collaborators, subcontractors, partners and external consultants who work with the Company are required to comply with the principles expressed in the Code of Ethics, which can be viewed at the following internet address: www.quramed.com

Etica e
responsabilità
sociale

Qura riconosce l’importanza dei valori etici e sociali nel lavoro e negli affari: di conseguenza, si impegna in una gestione sana e responsabile delle attività proprie e degli interlocutori sociali, nel rispetto della collettività di cui fa parte.

Da questo impegno nasce il Codice Etico, che ha le seguenti finalità:

  • Definire i principi etici fondamentali di Qura;
  • Stabilire le regole comportamentali di riferimento di chi lavora con essa e per essa;
  • Favorire il dialogo, il coinvolgimento e il consenso di tali soggetti;
  • Indicare le basi di un accordo volontario al fine di regolamentare eticamente i rapporti tra Qura e i suoi interlocutori;
  • Rappresentare l’elemento di base per l’adozione del Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa degli enti.

I destinatari del Codice Etico sono:

Le persone di Qura;
i fornitori, i partners e gli altri collaboratori esterni della Società.

Qura verifica e monitora l’applicazione del Codice Etico, prevedendo sanzioni in caso di sua violazione. A tale scopo è individuato un apposito Organismo di Vigilanza, cui è possibile rivolgersi sia per le segnalazioni di violazione (o presunta tale), sia per informazioni in merito presso l’indirizzo di posta elettronica: odv@quramed.com

Tutti i fornitori, collaboratori esterni, subappaltatori, partner e consulenti esterni che collaborano con la scrivente Società sono tenuti a rispettare i principi espressi dal Codice Etico, visibile al seguente indirizzo internet: www.quramed.com